domenica 27 dicembre 2009

Torneo di Natale


Fredda giornata, e campo pesante, sono stati il giusto contorno per ricominciare a correre dopo il Natale e le feste che hanno appesantito le gambe e allargato i contorni di molti giocatori.
I due capitani a turno hanno scelto i componenti delle squadre tra circa cinquanta volenterosi, che si sono affrontati con il sorriso sulle labbra in una sfida dal sapore antico, che ricordava tanto le sfide sul campetto della parrocchia.
Bellissima atmosfera e un sano agonismo trai i giocatori, oggi avversari, oltre che amici.
Alla fine per solo diritto di cronaca i Blu hanno vinto sui rossi, ma in realtà hanno vinto tutti.

Domenica 3 Gennaio da una mia pazza idea è nato il 1° Trofeo dell'Adriatico che si giocherà al Ballarin alle ore 11,00 con le seguenti squadre:
ASD RUGBY SAMBENEDETTESE 1973
AMATORI RUGBY ASCOLI
ASD LEGIO PICENA
ASD TORTORETO RUGBY
Squadre di prim'ordine per un successo garantito, dove quello che conta è divertirsi giocando a rugby con sportività e lealtà.
I particolari e il regolamento di questo trofeo sono ancora allo studio e saranno pubblicati al più presto.
Intanto cominciamo a preparare striscioni, trombe e quanto più tifo possibile, per un'avvenimento UNICO.

sabato 19 dicembre 2009

Le Mamme dei "Ragazzi Terribili"



Provando ad analizzare il gruppo dell’Under 16 del Coach Sandro Simonetti, non tanto per i risultati, ma per cercare di capire quell’atmosfera speciale che si vive la domenica quando giocano i “ragazzi terribili”, non si può fare a meno di notare che il nostro caro “Nonno Sandro” anche quest’anno a fatto centro.

Cosa differenzia i nostri ragazzi dai ragazzi di altre squadre, è il senso di appartenenza ad un gruppo in cui tutti i ragazzi si riconoscono e rispettano, e questo lo si vede dal fatto che sono tutti dei ragazzi particolarmente vivace, com’è normale che sia, ma anche rispettosi dei ruoli e delle regole.

Vederli al campo, vestiti tutti perfettamente uguali in ogni particolare, già di per se da l’immagine dell’organizzazione e della serietà che mettono nello svolgere un’attività che si basa sul gioco, se poi consideriamo che sono ragazzi di 14 o 15 anni questo non fa che esaltare l’ottimo lavoro del loro allenatore.

Di fatto alcuni possono criticare l’atteggiamento di Sandro che come un buon nonno protegge, difende e giustifica a priori ogni comportamento dei ragazzi, ma all’interno del gruppo, proprio per quel rapporto speciale che a volte sconfina nella complicità, si è creato un legame indissolubile tra i ragazzi e l’allenatore, nel rispetto dei ruoli, ma soprattutto nella consapevolezza di poter parlare tranquillamente di tutto con Nonno Sandro, perché insieme troveranno sicuramente la soluzione ideale.

Tutto questo senza scavalcare il ruolo fondamentale dei genitori, che ansi sono indispensabili per poter leggere i ragazzi e capire le loro problematiche.

Ecco che così si capisce meglio il ruolo dell’allenatore/educatore che con profonda disponibilità ascolta, gioca e insegna il rugby e la vita a dei ragazzi, con lo stesso amore incondizionato del nonno con i nipoti. E il nostro caro Sandro è il nonno ideale di tutti, perchè è il nonno di tutti.

Ma oltre a Sandro non dobbiamo dimenticare le mamme dei “ragazzi terribili”, che per prime hanno capito come i loro figli insieme al gruppo dell’under 16 stavano crescendo e diventando più responsabili e maturi, e grazie alla fiducia incondizionata che hanno dato a Sandro e alla Samb Rugby, ora possiamo ammirare questa fantastica squadra che gioca a rugby, ma soprattutto si diverte.

Ecco che poi, la Domenica quando giocano, lo spettacolo inizia in campo e sulle tribune per poi continuare in cucina e infine nel Club-House per il terzo tempo, con tante mamme prima tifose e poi operose e entusiaste dei loro “ragazzi terribili”.

L’atmosfera speciale alla fine è l’insieme perfetto di 30 ragazzi terribili, un’allenatore e tante tante fantastiche mamme.

A loro vanno i nostri apprezzamenti e soprattutto i nostri ringraziamenti.

martedì 15 dicembre 2009

Corso Allievi Arbitri

MODULO AVVISO

Alle Società Affiliate F.I.R.

da

Comitato Regionale Marche & Gruppo Arbitri Marche

Ai candidati interessati

Loro Indirizzi

Jesi, 14 Dicembre 2009

Oggetto: PROGETTO SVILUPPO RUGBY DI BASE - CORSO ALLIEVI ARBITRI

Con la presente la informiamola che la scrivente delegazione organizza un corso riservato ad allievi arbitri che si terrà in Regione – luogo: sede CONI Ancona- (la sede potrà variare in relazione alla provenienza dei candidati interessati) – nei giorni:

· 09-10 GENNAIO dalle ore 10.00 alle ore 17.00

Il corso si concluderà con gli esami, per il conseguimento della qualifica di Allievo Arbitro, che si svolgeranno domenica 10 Gennaio dalle ore 16.00 alle ore 17.00.

L’invito è rivolto a candidati di entrambi i sessi. Gli atleti in attività, qualora interessati, potranno partecipare essendo oramai prevista la possibile deroga da parte del C.F.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 31 Dicembre 2009 alla segreteria della scrivente, tramite il modulo allegato, ai uno dei seguenti indirizzi:

· a mezzo fax al n. 0731.202207,

· oppure all’indirizzo di posta elettronica crmarche@federugby.it ,

· o per invio postale presso F.I.R. Piazza della Repubblica 11/b – 60035 Jesi (AN).

· o ancora al coordinatore regionale CNAr Biocca Giuseppe, e-mail arb.bioccagiuseppe@federugby.it, posta ordinaria : Via Cilea 166 – 63013 Grottammare (AP).

Restiamoando a disposizione per ogni chiarimento (tel. 333.6866573 Longhi M.- 329.3735875 Biocca G.), porgiamo i nostri migliori saluti

Il Presidente Regionale Marche Il Coordinatore CNAr Marche

Maurizio Longhi Biocca Giuseppe

Incontri del 20 Dicembre


Il 20 Dicembre sarà l’ultima domenica dell’anno con incontri ufficiali di Rugby per un’altra giornata di sport e di passione, con tre delle nostre squadre che giocheranno.

Due incontri in casa a partire dalle ore 10,00 con i ragazzini dell’Under 14 e a seguire la prima squadra che giocherà contro il Sena. L’under 18 invece giocherà a Prato contro I Cavalieri.

Nel dettaglio:

Concentramento Ufficiale Under 14 n° 6

Samb - Stamura - Ascoli

Stadio F.lii Ballarin ore 10,00


Under 18 Girone Elite

I Cavalieri di Prato - Rugby Samb

Stadio Montano - Prato ore 12,30


Serie C Girone 1

Rugby Samb - Sena Rugby

Stadio F.lli Ballarin ore 14,30


Dettaglio Incontri

Concentramento Ufficiale Under 14 n° 6

Samb - Stamura - Ascoli

Ennesima sfida dei ragazzini del Coach Raffaelli contro gli amici di Ancona e Ascoli.

Grande entusiasmo intorno a questo nuovo gruppo di ragazzi che si sono buttati con passione in questo sport che li sta appassionando, con numeri crescenti e risultati che premiano il loro impegno.

Abbiamo ancora tanto lavoro da fare, ma la base è ottima anche perchè sta confermando sul campo la grande tradizione e l’enorme qualità della nostra scuola di Rugby.

Tutti dovrebbero vedere almeno una volta nella vita una partita di rugby giocata dai più piccoli, e certamente si innamorerà di questo sport.

Under 18 Girone Elite

I Cavalieri di Prato - Rugby Samb

La squadra con il suo gruppo di accompagnatori e dirigenti partirà sabato 19 alla volta di Firenze per un fine settimana diverso dal solito.

Domenica si giocherà una importante partita contro una squadra forte, ma alla nostra portata.

La maggiore difficoltà di queste partite del campionato élite è tutta nell’approccio mentale, perché gli avversari sono esperti, ma cosa fondamentale hanno come punto di riferimento i ragazzi più grandi con cui si allenano che giocano in Top Ten o in serie A. Il bagaglio tecnico quindi è per forza di cose molto più ampio, ma la passione non ha confini o limiti e questa è la nostra arma migliore.

I nostri ragazzi della 18 stanno cominciando a vivere questa nuova esperienza nel modo migliore, cercando di imparare giocando, ma soprattutto senza l’assillo del risultato che in questa stagione è di importanza secondaria. La squadra sta ritrovando uomini, ma soprattutto convinzione nei propri mezzi, e questo è già un bel modo di cominciare la partita.

I Cavalieri di Prato hanno 12 punti in classifica giocando 8 partite e vincendone 2, ha segnato 16 mete e 152 punti subendone 154.

La Samb ha 6 punti in classifica giocando anch’essa 8 partite e vincendone 1, ha segnato 12 mete e 66 punti e subendone 371.

C’è da dire che anche se i numeri in parte penalizzano la nostra squadra, per una giusta valutazione va considerato l’inizio difficile della Samb che ha pagato oltre modo il salto di categoria.

Partita quindi aperta a tutti i risultati, sicuramente i ragazzi partono per cercare di vincere e noi non possiamo che augurargli un grande in bocca al lupo.

Il mio pronostico è 1 punto a 4.

Serie C Girone 1

Rugby Samb - Sena Rugby

Partita interessante della Seniores contro una squadra nuova che non conosciamo, se non dai numeri delle classifica.

Il Sena ha 10 punti in classifica giocando 7 partite e vincendone 2, ha segnato 19 mete e 112 punti subendone 158.

La Samb ha 16 punti in classifica giocando 7 partite e vincendone 4, ha segnato 24 mete e 130 punti subendone 108.

Partita non certo facile, che si giocherà su un campo pesante, che comunque dovremo cercare di vincere nonostante infortuni e influenze.

Il gruppo nuovo della Seniores sta diventando sempre più unito e forte, e i risultati positivi possono solo cementare la squadra e migliorare lo spirito di ragazzi eccezionali e volenterosi.

Il mio pronostico è 5 punti a 0.

Venite tutti domenica al Ballarin per tifare i nostri ragazzi che giocano uno sport adatto a tutte le età e scoprire il vero spirito del Rugby e il significato del Terzo Tempo.

martedì 10 novembre 2009

Risultati dell'8 Novembre


Questa domenica hanno giocato i ragazzi dell’Under 14 che hanno debuttato nel loro primo concentramento in Ancona, l’Under 16 che ha dominato contro i Praetoriani di Recanati in casa, e l’Under 18 Elite che a giocato contro la forte compagine del Gran Parma anch’essa in casa.

La Squadra Seniores di Serie C ha effettuato un turno di riposo.

RISULTATI


Under 14

SEF Stamura - Jesi - Amatori Ascoli - Rugby Samb


Under 16

Rugby Samb - Praetoriani

risultato 53 - 0


Under 18 Elite

Rugby Samb - Gran Parma

risultato 0 - 103


RESOCONTO


Under 14

Incominciamo con i ragazzi dell’Under 14 che hanno fatto il loro debutto assoluto nelle competizioni ufficiali, con grande soddisfazione dello staff tecnico, e soprattutto dei ragazzi che sono tornati soddisfatti e felici. L’importante era cominciare questa nuova avventura e questo è una grande vittoria di tutti noi, ma soprattutto dell’allenatore Raffaelli.


Under 16

L’Under 16 ha giocato una bellissima partita contro i Praetoriani di Recanati, per la gioia dei genitori e del folto pubblico che ha affollato le gradinate del Ballarin per l’esordio dei “ragazzi terribili” in casa, I nostri rossoblù hanno mantenuto un ritmo altissimo per tutta la partita giocando bene e soprattutto con tutta la squadra, senza egoismi o personalismi che non fanno parte di questo sport e di questa squadra.

Grandissima soddisfazione dell’Allenatore Simonetti che ha raccolto i complimenti di tutti i presenti.

Considerazioni dell’Allenatore Simonetti

“Un'altra prova di carattere dei nostri under 16 che, dopo un inizio un po' sottotono, sono esplosi in una girandola di mete.

La scelta del Recanati di giocare senza flanker ha evidentemente condizionato le nostre terze linee che, costrette a giocare fuori dalla mischia, sono inizialmente apparese un po' "spaesate". Ma, una volta trovate le giuste misure, per gli avversari si è fatto buio. Il Recanati è sceso a San Benedetto con pochi punti subiti nelle due partite precedenti e hanno subito dimostrato il perchè: sono fisicamente molto ben messi e si difendono bellicosamente, con molta aggressività anche se non accompagnati da una sufficiente organizzazione di gioco. Ma come si usa dire, quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare, e non ci siamo certo intimoriti, anzi, prima abbiamo placato le velleità degli avversari, poi al momento giusto, ci siamo aperti nel gioco e, palla alla mano, abbiamo dato dimostrazione di solidità, organizzazione e di grande spirito di squadra.

Tanti erano gli assenti e qualcuno anche piuttosto importante. Ma la contemporanea maturazione di alcuni nuovi elementi non ha fatto sentire troppo la loro mancanza. Nove mete a zero sono un bottino importante se fatto ad una squadra che in due partite ne aveva subite solo 5. Gli ultimi dieci minuti, forti di una buona preparazione fisica, malgrado le tante sostituzioni abbiamo letteralmente dilagato offrendo ai tanti spettatori presenti uno spettacolo, ritengo, divertente. Tutti hanno giocato la loro partita, ma per il poco tempo che giocano a rugby, voglio sottolineare la prova di Siniscalchi e Valeri. In evidenza anche Luciani, malgrado sia ancora convalescente, Pellei, e il ritrovato "trattore" Maranci.

Bravi ragazzi, questa è la squadra che abbiamo costruito con pazienza e applicazione ed il lavoro, alla lunga, paga sempre. Ancora un complimento a tutti i tantissimi giocatori che sono sempre presenti agli allenamenti e giocano, per ora, pochissimo”

Prossima partita Domenica 15 Novembre fuori casa contro l’Ascoli alle ore 11,00


Under 18 Elite

Giornata difficile per i rossoblù dell'Under 18 contro la squadra favorita del girone e tra le candidate più titolate a vincere il titolo italiano. I rossoblù, falcidiati da influenza ed infortuni, hanno potuto schierare solo 15 giocatori, in tutto, di cui due al loro esordio assoluto. I ragazzi dei coach Valentini e Massi si sono opposti con coraggio ai forti avversari ma il risultato è lo specchio impietoso della partita.

Formazione: Della Ventura, Marino, D'Angelo R., D'Angelo M., Zambianchi A., Pignati, Ciccarelli (cap.), Palestini, Fazzini, Fusco, Massi, Del Colle, Ubaldi, Del Zompo Felicetti.


Commento del Dirigente Ciccarelli

"Quello di oggi è un risultato duro da digerire ma, non per questo, i ragazzi devono perdere fiducia nelle loro capacità. Oggi, contro l'avversario più forte ci siamo presentati nelle condizioni peggiori. Il Campionato élite espone al rischio di sconfitte vistose ma rappresenta, per noi, un'opportunità preziosa ed unica di giocare contro i migliori, di confrontarsi con loro e, a volte subendo qualche dura lezione, di fare esperienza e diventare un pochino più bravi: risultato questo che, nel nostro campionato regionale, è più difficile da ottenere.

Sicuramente positivo l'esordio di Marino e Massi che, nonostante le difficili condizioni, si sono ben comportati.

La prossima domenica ci confronteremo contro il Reggio Rugby, squadra alla nostra pari. I nostri ragazzi rossoblù, se riusciranno ad avere, almeno stavolta, un pochino di fortuna dalla loro parte, potranno dimostrare tutta la loro stoffa ed iniziare a risalire la classifica del campionato."


Prossima partita Domenica 15 Novembre fuori casa contro il Rugby Reggio alle ore 14,30.


Per le foto dell’Under 16 clicca qui


Per le foto dell’Under 18 clicca qui

giovedì 22 ottobre 2009

Serie C - Rugby Samb-Rugby Amatori Marche


La squadra Seniores allenata dal duo Valentini-Massi giocherà la sua terza giornata contro la Rugby Amatori Marche di Senigallia , squadra neo-iscritta che annovera tra le proprie file giocatori esperti che vengono da altre squadre marchigiane e non.

Partita non facile, anche perchè non si conosce il valore dell’avversario che ha vinto l’unica partita giocata contro il Moscosi 22 a 15.

La Ram è terza in campionato con 4 punti in 1 sola partita giocata, ha realizzato 3 mete, 22 punti e ne ha subiti 15.

La Samb viene da una vittoria contro i Crusaders e una sconfitta all’ultimo minuto contro il San Marino.

Siamo quinti con 2 punti in 2 partite giocate, abbiamo realizzato 8 mete e 40 punti subendone 20.

Anche questa domenica abbiamo diversi giocatori indisponibili per vari motivi, ma la nostra rosa è comunque valida e competitiva.

I ragazzi dopo l’abbattimento per la sconfitta all’ultimo minuto, hanno ripreso il loro entusiasmo, analizzando nei dettagli gli errori e le tante buone cose che si sono viste nelle partite precedenti, per cui continuiamo a guardare il futuro con ottimismo, perchè la nostra squadra è giovane e quindi possiamo solo migliorare.


Under 18 - Samb-Rugby Academy


L’under 18 allenata dal duo Valentini-Massi, gioca in casa la partita più difficile della giornata contro l’Academy di Noceto.

Formazione forte ed esperta che l’hanno passato ha vinto il famoso e ambito Trofeo degli Appennini, dove giocano le più forti squadre del centro Italia.

Il valore della squadra avversaria è di prim’ordine, e capita sicuramente nel momento più sbagliato, visto l’andamento nel Campionato Elite della Samb, ma non dobbiamo mai dimenticare che questa è la prima esperienza per noi e come tale ha un prezzo da pagare, dovuti alla mancanza di esperienza a giocare incontri di alto livello.

Ogni Domenica si incontrano squadre tecnicamente forti ed esperte, con un parco giocatori da far invidia per numero e qualità e naturalmente nessuna ti regala niente, per cui l’unica cosa che paga è il lavoro e la convinzione che siamo una squadra forte che deve fare esperienza.

In campionato il Rugby Academy ha vinto fuori casa contro I Cavalieri e in casa contro l’Arezzo.

E’ prima con 10 punti in 2 incontri giocati, 12 mete e 65 punti fatti e soltanto 10 subiti.

La Samb è ottava con 1 punto in 2 partite giocate, 5 mete e 27 punti fatti e 68 subiti.

Partita che sicuramente sarà caratterizzata dal grande livello tecnico dei giocatori in campo, e sicuramente sarà bellissima da vedere e giocare, perchè comunque vada, bisogna ricordare che la Samb con i suoi ragazzi è l’unica squadra delle Marche, che si è aggiudicata sul campo il diritto di giocare questo Campionato di categoria superiore, e di questo noi ne siamo orgogliosi.


Under 16 - SEF Stamura-Samb


L’Under 16 allenata da Sandro Simonetti giocherà, dopo il riposo forzato, contro il SEF Stamura di Ancona.

Partita interessante, perchè si spera di poter avere conferma delle capacità e possibilità della nostra squadra, che scalpita per poter giocare.

Lo Stamura si spera riesca finalmente a fare la sua prima partita di campionato, ma soprattutto che riesca a mettere in campo una formazione completa e competitiva, ma le voci che provengono dalla Federazione non promettono niente di buono su questo versante.

Abbiamo più volto puntualizzato che il campionato così com’è formulato non è competitivo e nemmeno serio, ma questo abbiamo e questo giochiamo.


La Samb invece ha giocato e vinto contro lo Jesi nella partita dell’11 ottobre e poi nella seconda giornata ha riposato.

Abbiamo 5 punti in classifica con 9 mete realizzate, 47 punti fatti e 5 subiti.


Considerazioni tecniche dell’allenatore Simonetti


“Torna l'ora normale e, speriamo, torni anche il campionato. Considerando che spesso la nostra squadra "sonnecchia" nella prima parte delle partite, il poter dormire un'ora di più , è una notizia che non potrà che essere accolta con entusiasmo da parecchi dei nostri ragazzi.

Dunque, se tutto resta invariato, ma il dubbio è d'obbligo, domenica ci recheremo a Passo Varano di Ancona per incontrare, ma soprattutto,. per scoprire questa squadra esordiente nel campionato regionale under 16.

Per l'Ancona, infatti, per vari motivi che non stiamo qui a processare, si tratterebbe della prima partita . Nulla quindi è possibile pronosticare, Se costretti a fare delle ipotesi, diremmo che quasi certamente, e per loro stessa ammissione, troveremo una squadra incompleta e con molti ragazzi alla loro prima esperienza. Certo questo non ci autorizza a considerare questa trasferta una sorta di pic-nic: più che temere gli avversari, dovremo infatti temere i nostri "proverbiali" cali di tensione.

Tutti ci auguriamo di riuscire a ripetere la prestazione di Jesi ed avere quindi la tranquillità di poter sperimentare, in una gara ufficiale, qualche nuovo compagno che scalpita per togliere il posto ai "senatori".

Oltre alle ormai scontate assenze, dovremo anche fare a meno del nostro capitano e sperare che gli "acciaccati" recuperino la loro condizione. Ma tra i nuovi ci sono elementi molto promettenti che, malgrado la loro inesperienza, se chiamati a difendere la casacca, sapranno certamente cavarsela. Pur con la necessaria grinta e determinazione, ma con la tranquillità di essere attrezzati per ben figurare, affrontiamo dunque serenamente questo nuovo impegno, Poi ci saranno altri quindici giorni di pausa prima di affrontare al Ballarin il Recanati, ma di questo ne riparleremo a tempo debito.

Giovedì, al termine dell'allenamento comunicheremo i convocati e quelli che dovranno, purtroppo, incoraggiarci dalle tribune. Per loro, ma un po' per tutti, varrà la logica delle presenze agli allenamenti. Unico metro per poter permettere al tecnico di operare scelte senza discriminazioni.”

venerdì 16 ottobre 2009

Serie C - Rugby Samb-San Marino


Gli incontri della seconda giornata della Serie C girone 1 sono:

Rugby Club Sambenedettese 1973 - Rugby Club San Marino

Praetoriani Recanati - Amatori Rugby Ascoli

Crusaders Rugby - Sena Rugby

ASD Fabriano - ASD Moscosi

Rugby Amatori Marche RIPOSA

La squadra Seniores dopo la bellissima vittoria contro i Crusaders di Sant’Elpidio, sono chiamati a confermarsi contro una delle candidate alla vittoria del Campionato Regionale di Serie C.

Incontro difficile ed impegnativo che stimola particolarmente i nostri giocatori che non vedono l’ora di poter giocare qualunque sia l’avversario.

Dopo la lunga e fruttuosa preparazione curata da Toro, i ragazzi si sono meravigliati della loro tenuta atletica, e questo da fiducia e coraggio di poter disputare comunque un buon incontro.

Tecnicamente la squadra di San Marino ci è superiore, per cui la partita va preparata e giocata alla perfezione.

Quest’anno abbiamo tutto quello che occorre per poter disputare un buon campionato.

Manca solo un pò di esperienza e il nostro gioco non è ancora fluido e veloce se non per brevi tratti.

Tutto questo verrà con il tempo, l’importante è non avere fretta e non perdere la fiducia anche quando i risultati non saranno quello che speravamo.

Il nostro progetto ha ancora la scritta “lavori in corso” ma già si intravede una gran bella struttura.

Under 18 - Unione Rugby Bolognese-Samb

Le partite della seconda giornata del Campionato Interregionale Under 18 ELITE sono :

Unione Rugby Bolognese - Rugby Club Sambenedettese 1973

Rugby Firenze 81 - Rugby Reggio

Rugby Academy - Vasari Rugby Arezzo

Rugby ParmaJunior - Unione Tirreno Rugby

R.C. I Cavalieri - Gran Parma Rugby

Considerazioni del Dirigente Ciccarelli

“Continua l'avventura della Rugby Samb U18 nel campionato Elite. Nella seconda giornata, domenica 18, farà visita ai coetanei dell'Unione Bolognese Rugby, nata dalla recente fusione delle squadre di Reno e Cento.

Questa squadra si è qualificata battendo, nello spareggio del 27/9, il Colorno Rugby.

Nella prima giornata sono stati sconfitti, anche loro, dall'Unione Tirreno Rugby, per 24 a 15.

E' difficile fare previsioni sul risultato, in quanto non ci sono precedenti tra le due squadre, ma certamente sarà un match molto combattuto.

Questa partita rappresenta l'occasione per un pronto riscatto, per i nostri rossoblù, dopo lo scivolone con il Vasari Arezzo; un successo permetterebbe di proseguire il campionato con quella tranquillità necessaria ad affrontare gli imminenti scontri durissimi.”

giovedì 8 ottobre 2009

Serie C - Si comincia con Crusaders-Samb


Gli incontri della prima giornata del Campionato Regionale Serie C sono:


Rugby Club San Marino - Praetoriani R. Recanati ASD

Crusaders R. Club ASD - R.C. Sambenedettese 1973

Sena Rugby ASD - Amatori Rugby Ascoli ASD

ASD Moscosi 2008 - Rugby Amatori Marche ASD

ASD Fabriano Rugby RIPOSA


La Samb dei Coach Valentini Settimio e Massi Angelo esordirà contro i Crusaders sul campo di Bivio Cascinare di Sant’Elpidio a Mare alle ore 15,30.


I Crusaders sono insieme al Rugby Amatori Marche di Senigallia le due squadre new entry di questa stagione.

Sono state formate da costole di altre squadre e da ex-giocatori che si sono organizzati per disputare il campionato, insieme a dei ragazzi nuovi.

Per la Samb il pronostico è impossibile, perchè non si conosce il valore dell’avversario, e perchè anche la nostra squadra è nuova in quanto formata da giocatori seniores e under 20 insieme ad alcuni ragazzi alle prime armi, che necessitano di tempo per amalgamarsi al gruppo.

Il Campionato è comunque interessante con il San Marino che è probabilmente la favorita per la vittoria finale.

Noi sicuramente faremo un buon campionato, ma tutto dipende dal tempo necessario per essere squadra.

Di fatto non ci precludiamo nessun risultato , e poi alla fine faremo i conti.


Under 18 - Si comincia con Samb-Arezzo



Gli incontri della prima giornata del campionato Under 18 Elite sono:


Rugby Reggio - Rugby Parma Junior

Gran Parma Rugby 1 - Rugby Firenze 81

Union Tirreno Rugby - Unione Rugby Bolognese

Rugby Club sambenedettese - Vasari Rugby Arezzo

R.C. I Cavalieri - Rugby Academy


La Samb dei Coach Valentini Settimio e Massi Angelo, esordirà in casa con il Vasari Rugby Arezzo al Ballarin alle ore 13,30.


Il campionato Elite è assolutamente impegnativo in quanto vi partecipano le migliori squadre regionali dell’Emilia (5 squadre), della Toscana (4 squadre) e delle Marche (1 squadra).

Siamo l’unica squadra marchigiana che ha avuto il privilegio, ma soprattutto le qualità per poter partecipare a questo campionato formato da società che sono in serie A e in TopTen.


La nostra squadra è tecnicamente molto forte, sicuramente manca di esperienza in quanto questa è la prima volta che partecipiamo all’Elite, ma molti ragazzi giocano insieme da diversi anni e sanno che abbiamo le capacità per fare bene.

Nei Barrage di qualificazione abbiamo vinto nettamente contro squadre esperte e questo fa ben sperare per il campionato.

Di certo abbiamo tutto da imparare, ed è nostra intenzione essere la sorpresa del campionato, perchè abbiamo i numeri e l’entusiasmo necessario per superare tutti gli ostacoli.


Under 16 - Si comincia con Jesi-Samb


Gli incontri della prima giornata del campionato regionale Under 16 sono:


BPA Amatori R. Jesi - R. C. Sambenedettese 1973

ASD Unione Orvietana - Amatori Rugby Fermo 1935

Amatori Rugby Ascoli ASD - Praetoriani Recanati ASD

San Lorenzo Rugby ASD - Centralmotor Terni Rugby

SEF Stamura ASD RIPOSA



La squadra di Sandro Simonetti esordirà fuori casa contro lo Jesi sul campo L. Latini località Minonna alle ore 12,00.

Di fatto è già una sfida al vertice in quanto la Samb è arrivata lo scorso campionato seconda e lo Jesi terzo.

Probabilmente sono le due squadre più forti del girone e noi abbiamo le qualità per poter puntare alla vittoria finale.


Il nostro Coach Simonetti dovrà sicuramente fare delle scelte difficili perchè abbiamo in squadra oltre 30 ragazzi forti sia fisicamente che tecnicamente.

La squadra è un pò anarchica nel gioco, ma quando trova le giuste motivazioni, sa essere potente ed efficace con qualsiasi formazione.

Di fatto devono migliorare nel gioco di squadra, spesso tendono a fare delle giocate dei singoli, ma sicuramente faranno un campionato da protagonisti, perchè sono giovani, forti e terribili.

E’ sicuramente la più forte Under 16 che abbiamo avuto a San Benedetto in tutti questi anni, l’importante è che acquistino anche loro la consapevolezza di esserlo.

mercoledì 16 settembre 2009

Under 18 - Siamo in ELITE


Lions Bologna Rugby - Rugby Samb 0 a 27


Vittoria in trasferta dell'Under 18 rossoblù che guadagna, così, con un turno di anticipo e senza dover ricorrere alla lotteria dei ripescaggi, l'accesso al girone Elite di categoria.

I quotati avversari bolognesi, provenienti dalla fusione di due società, nulla hanno potuto contro una RugbySamb incontenibile e determinata a guadagnarsi immediatamente, unica squadra marchigiana, il titolo per disputare il campionato U18 della massima categoria.


Bellissima la prestazione della Samb che ha espugnato con autorità il campo del Bologna, giocando una partita intensa ed emozionante.

La partita è stata dura, ma corretta, con diversi errori dei nostri rossoblu, che si sono divorati delle mete nel tentativo di entrare in meta con tutte e due i piedi, invece di semplicemente schiacciare la palla.

La mischia dei Lions, ci ha messo un pò in difficoltà, per il loro maggiore peso, ma oggi eravamo una squadra determinata a vincere, e con delle bellissime giocate corali, si è riusciti a vincere.

Ha vinto la squadra al completo con tutti i nostri 22 che sono scesi in campo per dare il loro contributo.

Volevamo l’Elite, e ci siamo riusciti nel miglior modo possibile, vincendo il nostro girone con due vittorie su due incontri, evitando anche gli eventuali spareggi.

Vogliamo con orgoglio ricordare che siamo l’UNICA squadra marchigiana Under 18 che gioca in Elite.

Cronaca dell’incontro

Questa la formazione sambenedettese scesa in campo: Marco Della Ventura, Riccardo Franceschi, Mirco D'Angelo, Riccardo D'Angelo, Giovanni Zambianchi, Marco Pignati, Edoardo Ciccarelli (cap.), Fabio Ubaldi, Antonio Zambianchi, Emanuele Fusco, Andrea Palestini, Giuseppe Del Colle, Mauricio Felipe (Icio) Del Zompo, Joshua Capriotti, Tolmino Felicetti; ed ancora: Eugenio Annibali, Domenico Berni, Andrea Fazzini, Davide Gabrielli, Andrea Mangiola, Omar Meherzi, Giovanni Oddi; allenatori Valentini e Massi.

Nel primo tempo, chiuso sul 12 a 0, mete di Pignati e Zambianchi G. con trasformazione di Palestini; nel secondo tempo mete di Ciccarelli, D'Angelo R. e Zambianchi A. per il punteggio finale di 27 a 0.

Commento del Dirigente Ciccarelli

"Questa, pur se altisonante nel punteggio, non è stata una facile vittoria; soprattutto non rappresenta una semplice vittoria: vale l'accesso all'Elite dell'Under 18. L'accesso al girone delle 10 migliori squadre del Centro Italia, unica delle Marche, rappresenta un premio per molti: per i ragazzi che, bravissimi, se lo sono guadagnati sul campo; per gli allenatori ed il preparatore atletico Toro, per il coach Valentini che li ha allenati nell'Under 17 e per il coach Simonetti che li ha allenati nell'Under 15; per i sostenitori e per i familiari; e, soprattutto, per la società Rugby Club Sambenedettese, che ha investito su di loro e su tutti i ragazzi del suo settore giovanile.

Questa vittoria non è arrivata per caso: rappresenta uno, e non sarà l'ultimo, dei tanti successi che negli ultimi anni il settore giovanile della RugbySamb ha conseguito: le vittorie nei campionati regionali, la finale U19 del trofeo degli appennini per esempio. Costituisce, inoltre, uno dei tanti successi della società che più rappresenta la storia del rugby sambenedettese e che tiene alto, dal 1973, il nome di San Benedetto del Tronto, nel panorama del rugby italiano.

Questa vittoria ci schiude un futuro non facile; gli avversari più forti e le trasferte lunghe ed onerose non sono ostacoli facili da superare, soprattutto per una società basata sul dilettantismo puro. Siamo certi, però, di avere imboccato la strada giusta."

La Società nelle vesti del Presidente ALEANDRO FIORONI, visto il grande risultato raggiunto dai nostri ragazzi under 18 ritiene opportuno ringraziare pubblicamente tutte le persone che hanno permesso questo, a cominciare dal vulcanico allenatore SETTIMIO VALENTINI, al secondo allenatore ANGELO MASSI che ha magnificamente sopportato tutto, dal preparatore TORO che è stata visto dai giocatori come il diavolo con l’acqua santa perchè li ha fatti lavorare come mai prima d’ora, dall’Allenatore SANDRO SIMONETTI che è stato il primo allenatore della maggior parte di questi ragazzi quanto hanno iniziato con il rugby, perchè senza di lui forse molti di loro adesso facevano altri sport, dal dirigente CESARE CICCARELLI, che è sempre stato la soluzione a tutti i problemi della squadra, senza dimenticare tutti gli altri dirigenti che hanno sempre lavorato con impegno per la crescita sportiva di questi ragazzi. E sono BIOCCA, CAVA, TESTA, PANELLA, MENZIETTI, SANTORI. E come dimenticare di ringraziare BERNARDO per essere, come solo lui sa essere, il problema e la soluzione alle cose, BARBARA e CRISTINA per i loro terzi tempi. Un plauso particolare a tutti i genitori di questi magnifici ragazzi, in particolare DELLA VENTURA per aver dato un tocco di classe e sostanza a tutto quello dove ha messo le mani, FRANCESCHI, PALESTINI e tanti altri ancora .

Senza di loro tutto questo non sarebbe mai successo, ed è per questo che diciamo a tutti loro un enorme: GRAZIE di esserci.


lunedì 7 settembre 2009

Under 18 - Vittoria convincente



RugbySamb U18 - Modena Junior Rugby U18 22-7


Il risultato chiaro che non lascia alibi agli avversari non dice tutto dell’incontro che è stato assolutamente dominato dai ragazzi rossoblu, che hanno disputato una partita tatticamente perfetta, non dando mai (tranne nell’unica occasione della meta del Modena) la possibilità agli avversari di essere pericolosi.

I ragazzi sono scesi in campo convinti di potersela giocare, ed hanno immediatamente aggredito gli avversari con una pressione continua, che ha letteralmente schiacciato il Modena nella propria metà.

Qualche tentativo di troppo di giocate dei singoli, e qualche errore nei passaggi, sono stati i segni che testimoniano che c’è ancora da lavorare, ma è confortante vedere che la squadra dal punto di vista fisico sta bene anche perchè i ragazzi hanno corso per tutta la partita.

Di questo dobbiamo ringraziare pubblicamente il nostro preparatore Toro, che ha fatto un lavoro eccezionale.

Resta la grande soddisfazione per il risultato, ottenuto contro un’ottima squadra che è attrezzata e abituata a giocare nei campionati Elite, il che rende il risultato ancora più importante, anche perchè ci da la misura della capacità della nostra squadra.


Considerazioni del Dirigente Ciccarelli


“Inizia con una netta vittoria, su un avversario blasonato, la stagione dei ragazzi rossoblu dell'Under 18.

Contro il forte Modena Junior, giovanile della società che milita in serie B, la squadra dei coach Valentini e Massi ha saputo imporsi in modo convincente e, tenendo conto che siamo alla prima partita in assoluto della stagione, dimostrando una netta superiorità, sia nella forma fisica che nel controllo del gioco.

L'incontro era valevole per l'accesso al girone Elite del raggruppamento Centro Italia e, dopo questa vittoria, la RugbySamb U18 dovrà affrontare, in un incontro decisivo, i coetanei del Lions Bologna Rugby, domenica prossima, a Castel S. Pietro (BO).

Al termine della partita giocatori e familiari sono stati ospiti del canonico "terzo tempo", organizzato dalla nostra società.

Note di cronaca: giornata ventilata che, dopo il caldo dell'ultimo mese, ha permesso di giocare in condizioni climatiche accettabili; mentre il campo, per quello che permette la struttura, dopo le recenti cure, da parte di alcuni "volontari" della società, era in condizioni eccezionalmente buone.

Formazione della RugbySamb U18: Della ventura, Zambianchi G., D'Angelo M., D'Angelo R., Meherzi, Pignati, Ciccarelli (cap.), Ubaldi, Zambianchi A., Fusco, Palestini, Del Colle, Del Zompo, Capriotti, Felicetti; in panchina: De Santis, Annibali, Berni, Fazzini, Franceschi, Gabrielli, Mangiola.

Quattro le mete rossoblu contro una del Modena: due nel primo tempo, realizzate da Palestini e Zambianchi G. con una trasformazione dello stesso Palestini; nel secondo tempo le mete rossoblu sono state realizzate da Zambianchi A. e dal capitano Ciccarelli.”


Il prossimo incontro contro il Bologna sarà molto più impegnativo, contro una squadra che è tra le più forti del campionato Elite.

Con molta umiltà questa settimana lavoreremo per preparare l’incontro al meglio, convinti di avere la capacità di giocare nel Campionato Elite.


domenica 30 agosto 2009

I gironi della Serie C


Con largo anticipo rispetto alle abitudini sono usciti le composizioni dei due gironi della Serie C.
Qualche novità con l’inserimento del San Lorenzo nel girone 1, in quanto non ammesso alla serie Elite, per renderlo ancora più incerto , ma anche qualche delusione, con appena 7 formazioni nel girone 2, il che renderà il campionato corto e con diverse soste.

Girone 1
  1. Fermo
  2. San Lorenzo
  3. Stamura Ancona
  4. Macerata
  5. Amatori Rugby Ascoli
  6. Recanati
  7. Falconara
  8. Legio Picena

Girone 2
  1. Samb Rugby
  2. Sena
  3. San Marino
  4. Fabriano
  5. Moscosi
  6. Rugby Amatori Marche Senigallia
  7. Crusaders Porto Sant’Elpidio

mercoledì 19 agosto 2009

Finalmente inizia anche l'Under 16


Domani 20 agosto inizia ufficialmente la stagione dell'Under 16 di Sandro Simonetti che si ritroverà al Ballarin per la prima seduta della stagione in vista dei barrage per la serie Elite contro il Firenze.

Sarà anche la prima squadra quest'anno che metterà piede al Ballarin dopo i lavori di adeguamento a cui abbiamo sottoposto il campo, con un nuovo impianto di irrigazione, e la sistemazione del Club-House completamente ristrutturato per essere più ospitale per i ragazzi e i loro avversari, che hanno ora un luogo di ritrovo con molte comodità.

Ecco le parole del Coatch Simonetti:
"Giovedì, finalmente, saremo di nuovo in campo. Servirà quasi esclusivamente per rivederci, verificare se siamo tutti e tutti in perfetta forma, per conoscere eventualmente qualche nuovo compagno e per fare il punto della situazione discutendo i programmi, i progetti, le nostre aspettative e con quale spirito vorremo affrontare questo nuovo anno sportivo.

Appena torneremo da Montegallo e in occasione della partita della under 18 del 6 settembre, stiamo organizzando una amichevole con il Chieti.
Servirà per verificare la nostra condizione prima della nostra vera partita del 13 settembre.

E' quindi necessario ricominciare con grinta, volontà, disciplina, rispetto per i compagni e per gli allenatori, con la convinzione dei nostri mezzi e la condivisione dei nostri traguardi ma, soprattutto, con la profonda consapevolezza che nessuno sarà mai indispensabile e nessuno sarà mai insostituibile......me compreso, naturalmente.

P R O G R A M M A

giovedì 20 agosto * ore 18 * Ballarin
ritrovo e inizio preparazione *

da martedì 25 a venerdì 28 agosto ore 18 * preparazione atletica con la dott.ssa Jorisan;

- Sabato 29 agosto, ore 8.30 - partenza dal piazzale Ballarin per Montegallo;

- da sabato 29 agosto a marted' 1 settembre * campo estivo a Montegallo

- martedì 1 settembre * pranzo di chiusura del campo con i genitori:

- da giovedì 3 settembre ripresa normale degli allenamenti ogni marted' e gioved' dalle ore 18.30 (puntuali !!!!)

- domenica 6 settembre, Ballarin ora de definire, incontro amichevole
Samb - Chieti

- domenica 13 settembre - ore 13.00* stadio Ballarin SAMB-FIRENZE 81 under 15

- domenica 20 settembre* ore 13.00 *
FIRENZE 81 - SAMB RUGBY under 15;"


domenica 16 agosto 2009

Ritiro per l'Under 18


Domani mattina la squadra Under 18 (soltanto 20 ragazzi, vista l'impossibilità di alcuni per problemi di lavoro o di famiglia) con il Coatch Settimio Valentini, il preparatore Toro e alcuni genitori accompagnatori, partiranno per il ritiro pre-campionato verso una località montana in provincia di Isernia per prepararsi al meglio per disputare i barrage per l'accesso alla serie Elite.
Quest'anno anche in considerazione del campionato molto più impegnativo dei precedenti, abbiamo cercato di organizzarci al meglio per poter fornire i ragazzi di tutti i mezzi possibili per poter ben figurare.
L'impegno dei ragazzi in queste due settimane di preparazione è stato assoluto con una presenza quotidiana di tutti i ragazzi abili al campo di allenamento a sudare con il preparatore Toro, che ha dato loro una nuova consapevolezza per quel che riguarda la loro capacità fisica e di sofferenza.
Questo modo scientifico di fare preparazione, con test e prove, è stato accolto con favore e entusiasmo dai ragazzi che hanno potuto verificare personalmente i progressi fatti in allenamento.
Ora con il ritiro, si completa il percorso, per poi tornare agli allenamenti ordinari basati su tecnica e tattica una volta tornati al Ballarin.
Non possiamo che augurare a tutti i ragazzi e a tutto lo staff tecnico, i migliori successi per la stagione.

giovedì 13 agosto 2009

Un anno fa il primo articolo su rugbysamb.it


Esattamente il 13 agosto 2008 veniva pubblicato il primo articolo di questo Blog, che tanto ha detto e raccontato in un anno di vita rugbistica piena di problemi, ma anche di tantissime soddisfazioni che le nostre squadre, e la società hanno saputo cogliere.

Il sito vero e proprio è stato ultimato dopo qualche settimana, ma quella del 13 agosto è la data in cui è stato posto il primo mattone.

Dal mio punto di vista è stato un grande successo, dimostrato dai numeri e dall’interesse generale.

Di fatto il Sito è diventato la voce ufficiale della Società, e ha dato un forte impulso divulgativo, ma soprattutto di trasparenza.

Non posso che ringraziare per questo tutte le persone che in qualche modo hanno contribuito a far crescere e migliorare questo sito che è diventato un punto di riferimento del Rugby marchigiano.

Un grazie a tutti Voi.

domenica 9 agosto 2009

Stagione 2009-2010 - IL PROGRAMMA


Lunedì 3 Agosto è ufficialmente iniziata la stagione 2009-2010 della Samb Rugby, con l’inizio della preparazione dell’Under 18 che si è ritrovata nella pineta dietro al campo Europa insieme al Coach Settimio Valentini e al preparatore Toro per la prima seduta di allenamento della stagione.

Questo inizio anticipato dell’Under 18 avviene per preparare al meglio le partite di Barrage per la serie Elite che si terranno il giorno 6 settembre al Ballarin contro il Modena e il 13 Settembre a Castel San Pietro contro il Bologna. La Samb è l’unica squadra marchigiana che giocherà questo campionato Elite, fanno sapere dalla società. Tra Abruzzo Marche ed Umbria ed il Sud Italia, inoltre, ci sono solo la Samb, L'Aquila e Benevento.

Con la pubblicazione dell’elenco ufficiale delle squadre che hanno fatto richiesta di partecipazione alla serie Elite, dunque, e in particolare con la conferma dell’iscrizione ai barrage della Under 16 di Sandro Simonetti e della Under 18 di Settimio Valentini, diviene ufficiale anche il programma di preparazione delle squadre rossoblu.

Per quanto riguarda l’under 16, il 20 agosto ha inizio la fase di preparazione fisica al Ballarin, con allenamenti quotidiani agli ordine della preparatrici Troli Jorisan.

Per quanto riguarda la squadra Seniores, il 24 agosto ha inizio la fase di preparazione fisica nella pineta dietro al campo Europa con allenamenti quotidiani agli ordini del preparatore Toro..

Dal 16 al 23 agosto c'è il ritiro pre-campionato in provincia di Isernia per l'Under 18.

Dal 29 agosto al 1 settembre c’è il ritiro pre-campionato a Montegallo per l'under 16.

Dal 6 al 12 settembre c'è il ritiro pre-campionato per la Seniores.

Sono in corso di organizzazione una serie di amichevoli pre-campionato per le varie categorie.

martedì 21 luglio 2009

Gironi Elite - Gli iscritti

La commissione area 3 riunitasi a Parma il giorno 18 ha visionato le richieste delle società per
partecipare ai gironi elite del prossimo campionato 2009/2010.

Serie C
Elenchiamo le società per la serie c:
1. IMOLA RUGBY
2. POL. EDERA FORLI’
3. RUGBY CASTELLO
4. CUS FERRARA RUGBY
5. SESTO RUGBY
6. UNION TIRRENO RUGBY
7. VILLAGGIO LUCCA
8. PESARO RUGBY
9. SAN LORENZO RUGBY
10. CUS SIENA RUGBY
11. RUGBY JESI 70

Ha inoltre presentato la domanda il Formigine Rugby che, pur essendo affiliata da diversi anni, lo
scorso anno non aveva partecipato al campionato di C e quest'anno rinasce dalle ceneri della
squadra cadetta del Viadana.
A priori non l'abbiamo accettata ma considerando che nelle 11 società figurano l'Imola Rugby e il
Pesaro Rugby, che sono state interpellate dal vostro ufficio per partecipare alla serie B, vorremmo
sapere se le predette due società passano di categoria o no e se possiamo fare un girone al massimo
di 12; in questo caso non ci sarebbe alcun barrage.

Under 20
Le società che ne hanno fatto richiesta sono:
1. RUGBY LYONS
2. BARRACUDA RUGBY LIVORNO
3. MODENA RUGBY CLUB
4. UNIONE RUGBY BOLOGNESE
5. RUGBY PARMA FC
6. I CAVALIERI PRATO

più eventuale Foligno che a breve ci darà una risposta.
Nessun barrage in quanto dovremo reintegrare il gruppo.

Under 18
Le società che ne hanno fatto richiesta sono:
1. RUGBY ACADEMY
2. PIACENZA RUGBY JUNIOR
3. RUGBY REGGIO
4. GRAN PARMA RUGBY
5. RUGBY COLORNO JUNIOR
6. RUGBY FIRENZE 81
7. MODENA JUNIOR RUGBY
8. UNIONE RUGBY BOLOGNESE
9. BOLOGNA LIONS RUGBY
10. RUGBY PARMA JUNIOR
11. LIVORNO RUGBY
12. CUS PERUGIA RUGBY
13. SESTO RUGBY
14. UNION TIRRENO
15. RUGBY ETRUSCHI LIVORNO
16. RUGBY CLUB SANBENEDETTESE 1973
17. I CAVALIERI PRATO
18. VASARI RUGBY AREZZO
19. LIONS AMARANTO

La commissione ha deciso di ammettere all'elite la vincitrice del Trofeo degli Appennini dello
scorso anno (RUGBY ACADEMY).
Le restanti 18 squadre vengono suddivise in 6 gironi da 3:
Girone A Girone B
GRAN PARMA RUGBY RUGBY PARMA JUNIOR
LIONS AMARANTO VASARI RUGBY AREZZO
SESTO RUGBY RUGBY ETRUSCHI LIVORNO

Girone C Girone D
I CAVALIERI PRATO UNION TIRRENO RUGBY
PIACENZA RUGBY JUNIOR UNIONE RUGBY BOLOGNESE
RUGBY COLORNO JUNIOR CUS PERUGIA RUGBY

Girone E Girone F
RUGBY FIRENZE 81 MODENA JUNIOR RUGBY
RUGBY REGGIO RUGBY CLUB SANBENEDETTESE
LIVORNO RUGBY LIONS BOLOGNA

Le date a disposizione per le gare sono:
6-13-20 settembre.
Gli accoppiamenti sono stati così stabiliti:

Girone A Girone B
LIONS AMARANTO - GRAN PARMA VASARI AREZZO – RUGBY PARMA
SESTO RUGBY – LIONS AMARANTO ETRUSCHI LI – VASARI AREZZO
GRAN PARMA – SESTO RUGBY RUGBY PARMA – ETRUSCHI LI

Girone C Girone D
PIACENZA JUNIOR – CAVALIERI PRATO UNIONE BO – UNION TIRRENO
RUGBY COLORNO – PIACENZA JUNIOR CUS PERUGIA – UNIONE BO
CAVALIERI PRATO – RUGBY COLORNO UNION TIRRENO – CUS PERUGIA

Girone E Girone F
RUGBY REGGIO – RUGBY FIRENZE SANBENEDETTESE – MODENA J.R.
LIVORNO RUGBY – RUGBY REGGIO LIONS BO – SANBENEDETTESE
RUGBY FIRENZE – LIVORNO RUGBY MODENA L.R. – LIONS BOLOGNA

Le vincitrici dei 6 gironi accedono all’elite mentre le 2° classificate con gara unica in campo neutro
in data 27/09/2009 e con i seguenti accoppiamenti:
A – B
C – D
E – F

Le vincenti accedono all’elite mentre le perdenti rientrano nei gironi regionali.

Under 16
Le società che ne hanno fatto richiesta sono:
1. RUGBY ACADEMY
2. PIACENZA RUGBY JUNIOR
3. RUGBY REGGIO
4. GRAN PARMA RUGBY
5. LYONS VALNURE
6. RUGBY COLORNO JUNIOR
7. RUGBY FIRENZE 81
8. MODENA JUNIOR RUGBY
9. FORMICHE RUGBY PESARO
10. UNIONE RUGBY BOLOGNESE
11. CITTA’ DI CASTELLO RUGBY
12. RUGBY PARMA JUNIOR
13. RUGBY PERUGIA
14. LIVORNO RUGBY
15. SESTO RUGBY
16. RUGBY CLUB SANBENEDETTESE
17. I CAVALIERI PRATO

Accedono direttamente al girone elite le due finaliste al Trofeo dell’Appennino (AMATORI
PARMA RUGBY e RUGBY REGGIO) e la 1° classificata del girone Marche/Umbria (RUGBY
PERUGIA).
Le restanti 14 con gare di andata e ritorno in data 13 e 20 settembre si giocano gli altri 7 posti per il
girone elite.

Gli accoppiamenti sono i seguenti:
LIVORNO RUGBY – MODENA JUNIOR RUGBY
UNIONE RUGBY BOLOGNESE – FORMICHE RUGBY PESARO
SESTO RUGBY – LYONS VALNURE
CITTA’ DI CASTELLO RUGBY – RUGBY ACADEMY
PIACENZA RUGBY JUNIOR – RUGBY PARMA JUNIOR
RUGBY CLUB SANBENEDETTESE – RUGBY FIRENZE 81
RUGBY COLORNO JUNIOR – I CAVALIERI PRATO

venerdì 17 luglio 2009

Torneo di Beach Rugby "INSIEME SI PUO'"

Under 18/20

c/o Beach Arena di San Benedetto del Tronto

Periodo 18-19 Luglio

Raccolta fondi a favore delle realtà rugbystiche abruzzesi colpite dal sisma.


L’idea di organizzare questo torneo scaturisce dalla volontà di dare un aiuto al mondo che tanto ci appassiona. Società storiche come L’Aquila, Gran Sasso o Paganica si trovano in un momento di difficoltà e il sostegno, parola tanto cara a tutti noi, non deve loro mancare soprattutto verso i più giovani.

A tale scopo le tre squadre sopra indicate saranno ospiti della manifestazione, mentre le altre squadre, tutte le persone presenti alla manifestazione e l’organizzazione stessa, con il loro contributo, aiuteranno queste realtà a riprendere il loro cammino sportivo il più presto possibile.

Il torneo si svolgerà dal 18 al 19 Luglio 2009, presso la struttura denominata Beach Arena sul Lungomare di San Benedetto del Tronto e avrà un intermezzo estremamente significativo con la partecipazione di numerosi ex nazionali al torneo Old che si svolgerà in notturna la sera del 18 Luglio durante il 3° tempo e la relativa festa musicale.


Al Torneo parteciperanno le formazioni miste Under 18 e 20 dell’amatori Rugby Ascoli, Avezzano Rugby, L’Aquila Rugby, Gran Sasso Rugby, Pescara Rugby, Macerata Rugby e Sambenedettese Rugby.


Il programma della manifestazione prevede:


Sabato 18 ore 11:00 arrivo delle squadre e consegna dei tagliandi gastronomici;

ore 11:30 controllo dei cartellini e relativo sorteggio;

ore 14:00 inizio torneo;

ore 20:30 fine 1° giornata e inizio 3° tempo con festa musicale;

ore 21:30 inizio torneo Old “Vecchie Glorie”;



Domenica 19 ore 10:00 inizio torneo;

ore 12:30 pausa ristoro con distribuzione panini;

ore 15:00 fase finale del torneo;

ore 18:30 premiazioni e ritorno a casa.


Le squadre che parteciperanno avranno una formazione massima di 15 giocatori di cui almeno 10 Under18 e i rimanenti Under20; la lista di ogni singola partita deve essere composta da un massimo di 12 giocatori di cui almeno 9 Under18.


Le Squadre partecipanti vestiranno la maglia delle rispettive società di appartenenza.



Insieme si può……… e ci si diverte.