giovedì 22 ottobre 2009

Serie C - Rugby Samb-Rugby Amatori Marche


La squadra Seniores allenata dal duo Valentini-Massi giocherà la sua terza giornata contro la Rugby Amatori Marche di Senigallia , squadra neo-iscritta che annovera tra le proprie file giocatori esperti che vengono da altre squadre marchigiane e non.

Partita non facile, anche perchè non si conosce il valore dell’avversario che ha vinto l’unica partita giocata contro il Moscosi 22 a 15.

La Ram è terza in campionato con 4 punti in 1 sola partita giocata, ha realizzato 3 mete, 22 punti e ne ha subiti 15.

La Samb viene da una vittoria contro i Crusaders e una sconfitta all’ultimo minuto contro il San Marino.

Siamo quinti con 2 punti in 2 partite giocate, abbiamo realizzato 8 mete e 40 punti subendone 20.

Anche questa domenica abbiamo diversi giocatori indisponibili per vari motivi, ma la nostra rosa è comunque valida e competitiva.

I ragazzi dopo l’abbattimento per la sconfitta all’ultimo minuto, hanno ripreso il loro entusiasmo, analizzando nei dettagli gli errori e le tante buone cose che si sono viste nelle partite precedenti, per cui continuiamo a guardare il futuro con ottimismo, perchè la nostra squadra è giovane e quindi possiamo solo migliorare.


Under 18 - Samb-Rugby Academy


L’under 18 allenata dal duo Valentini-Massi, gioca in casa la partita più difficile della giornata contro l’Academy di Noceto.

Formazione forte ed esperta che l’hanno passato ha vinto il famoso e ambito Trofeo degli Appennini, dove giocano le più forti squadre del centro Italia.

Il valore della squadra avversaria è di prim’ordine, e capita sicuramente nel momento più sbagliato, visto l’andamento nel Campionato Elite della Samb, ma non dobbiamo mai dimenticare che questa è la prima esperienza per noi e come tale ha un prezzo da pagare, dovuti alla mancanza di esperienza a giocare incontri di alto livello.

Ogni Domenica si incontrano squadre tecnicamente forti ed esperte, con un parco giocatori da far invidia per numero e qualità e naturalmente nessuna ti regala niente, per cui l’unica cosa che paga è il lavoro e la convinzione che siamo una squadra forte che deve fare esperienza.

In campionato il Rugby Academy ha vinto fuori casa contro I Cavalieri e in casa contro l’Arezzo.

E’ prima con 10 punti in 2 incontri giocati, 12 mete e 65 punti fatti e soltanto 10 subiti.

La Samb è ottava con 1 punto in 2 partite giocate, 5 mete e 27 punti fatti e 68 subiti.

Partita che sicuramente sarà caratterizzata dal grande livello tecnico dei giocatori in campo, e sicuramente sarà bellissima da vedere e giocare, perchè comunque vada, bisogna ricordare che la Samb con i suoi ragazzi è l’unica squadra delle Marche, che si è aggiudicata sul campo il diritto di giocare questo Campionato di categoria superiore, e di questo noi ne siamo orgogliosi.


Under 16 - SEF Stamura-Samb


L’Under 16 allenata da Sandro Simonetti giocherà, dopo il riposo forzato, contro il SEF Stamura di Ancona.

Partita interessante, perchè si spera di poter avere conferma delle capacità e possibilità della nostra squadra, che scalpita per poter giocare.

Lo Stamura si spera riesca finalmente a fare la sua prima partita di campionato, ma soprattutto che riesca a mettere in campo una formazione completa e competitiva, ma le voci che provengono dalla Federazione non promettono niente di buono su questo versante.

Abbiamo più volto puntualizzato che il campionato così com’è formulato non è competitivo e nemmeno serio, ma questo abbiamo e questo giochiamo.


La Samb invece ha giocato e vinto contro lo Jesi nella partita dell’11 ottobre e poi nella seconda giornata ha riposato.

Abbiamo 5 punti in classifica con 9 mete realizzate, 47 punti fatti e 5 subiti.


Considerazioni tecniche dell’allenatore Simonetti


“Torna l'ora normale e, speriamo, torni anche il campionato. Considerando che spesso la nostra squadra "sonnecchia" nella prima parte delle partite, il poter dormire un'ora di più , è una notizia che non potrà che essere accolta con entusiasmo da parecchi dei nostri ragazzi.

Dunque, se tutto resta invariato, ma il dubbio è d'obbligo, domenica ci recheremo a Passo Varano di Ancona per incontrare, ma soprattutto,. per scoprire questa squadra esordiente nel campionato regionale under 16.

Per l'Ancona, infatti, per vari motivi che non stiamo qui a processare, si tratterebbe della prima partita . Nulla quindi è possibile pronosticare, Se costretti a fare delle ipotesi, diremmo che quasi certamente, e per loro stessa ammissione, troveremo una squadra incompleta e con molti ragazzi alla loro prima esperienza. Certo questo non ci autorizza a considerare questa trasferta una sorta di pic-nic: più che temere gli avversari, dovremo infatti temere i nostri "proverbiali" cali di tensione.

Tutti ci auguriamo di riuscire a ripetere la prestazione di Jesi ed avere quindi la tranquillità di poter sperimentare, in una gara ufficiale, qualche nuovo compagno che scalpita per togliere il posto ai "senatori".

Oltre alle ormai scontate assenze, dovremo anche fare a meno del nostro capitano e sperare che gli "acciaccati" recuperino la loro condizione. Ma tra i nuovi ci sono elementi molto promettenti che, malgrado la loro inesperienza, se chiamati a difendere la casacca, sapranno certamente cavarsela. Pur con la necessaria grinta e determinazione, ma con la tranquillità di essere attrezzati per ben figurare, affrontiamo dunque serenamente questo nuovo impegno, Poi ci saranno altri quindici giorni di pausa prima di affrontare al Ballarin il Recanati, ma di questo ne riparleremo a tempo debito.

Giovedì, al termine dell'allenamento comunicheremo i convocati e quelli che dovranno, purtroppo, incoraggiarci dalle tribune. Per loro, ma un po' per tutti, varrà la logica delle presenze agli allenamenti. Unico metro per poter permettere al tecnico di operare scelte senza discriminazioni.”

venerdì 16 ottobre 2009

Serie C - Rugby Samb-San Marino


Gli incontri della seconda giornata della Serie C girone 1 sono:

Rugby Club Sambenedettese 1973 - Rugby Club San Marino

Praetoriani Recanati - Amatori Rugby Ascoli

Crusaders Rugby - Sena Rugby

ASD Fabriano - ASD Moscosi

Rugby Amatori Marche RIPOSA

La squadra Seniores dopo la bellissima vittoria contro i Crusaders di Sant’Elpidio, sono chiamati a confermarsi contro una delle candidate alla vittoria del Campionato Regionale di Serie C.

Incontro difficile ed impegnativo che stimola particolarmente i nostri giocatori che non vedono l’ora di poter giocare qualunque sia l’avversario.

Dopo la lunga e fruttuosa preparazione curata da Toro, i ragazzi si sono meravigliati della loro tenuta atletica, e questo da fiducia e coraggio di poter disputare comunque un buon incontro.

Tecnicamente la squadra di San Marino ci è superiore, per cui la partita va preparata e giocata alla perfezione.

Quest’anno abbiamo tutto quello che occorre per poter disputare un buon campionato.

Manca solo un pò di esperienza e il nostro gioco non è ancora fluido e veloce se non per brevi tratti.

Tutto questo verrà con il tempo, l’importante è non avere fretta e non perdere la fiducia anche quando i risultati non saranno quello che speravamo.

Il nostro progetto ha ancora la scritta “lavori in corso” ma già si intravede una gran bella struttura.

Under 18 - Unione Rugby Bolognese-Samb

Le partite della seconda giornata del Campionato Interregionale Under 18 ELITE sono :

Unione Rugby Bolognese - Rugby Club Sambenedettese 1973

Rugby Firenze 81 - Rugby Reggio

Rugby Academy - Vasari Rugby Arezzo

Rugby ParmaJunior - Unione Tirreno Rugby

R.C. I Cavalieri - Gran Parma Rugby

Considerazioni del Dirigente Ciccarelli

“Continua l'avventura della Rugby Samb U18 nel campionato Elite. Nella seconda giornata, domenica 18, farà visita ai coetanei dell'Unione Bolognese Rugby, nata dalla recente fusione delle squadre di Reno e Cento.

Questa squadra si è qualificata battendo, nello spareggio del 27/9, il Colorno Rugby.

Nella prima giornata sono stati sconfitti, anche loro, dall'Unione Tirreno Rugby, per 24 a 15.

E' difficile fare previsioni sul risultato, in quanto non ci sono precedenti tra le due squadre, ma certamente sarà un match molto combattuto.

Questa partita rappresenta l'occasione per un pronto riscatto, per i nostri rossoblù, dopo lo scivolone con il Vasari Arezzo; un successo permetterebbe di proseguire il campionato con quella tranquillità necessaria ad affrontare gli imminenti scontri durissimi.”

giovedì 8 ottobre 2009

Serie C - Si comincia con Crusaders-Samb


Gli incontri della prima giornata del Campionato Regionale Serie C sono:


Rugby Club San Marino - Praetoriani R. Recanati ASD

Crusaders R. Club ASD - R.C. Sambenedettese 1973

Sena Rugby ASD - Amatori Rugby Ascoli ASD

ASD Moscosi 2008 - Rugby Amatori Marche ASD

ASD Fabriano Rugby RIPOSA


La Samb dei Coach Valentini Settimio e Massi Angelo esordirà contro i Crusaders sul campo di Bivio Cascinare di Sant’Elpidio a Mare alle ore 15,30.


I Crusaders sono insieme al Rugby Amatori Marche di Senigallia le due squadre new entry di questa stagione.

Sono state formate da costole di altre squadre e da ex-giocatori che si sono organizzati per disputare il campionato, insieme a dei ragazzi nuovi.

Per la Samb il pronostico è impossibile, perchè non si conosce il valore dell’avversario, e perchè anche la nostra squadra è nuova in quanto formata da giocatori seniores e under 20 insieme ad alcuni ragazzi alle prime armi, che necessitano di tempo per amalgamarsi al gruppo.

Il Campionato è comunque interessante con il San Marino che è probabilmente la favorita per la vittoria finale.

Noi sicuramente faremo un buon campionato, ma tutto dipende dal tempo necessario per essere squadra.

Di fatto non ci precludiamo nessun risultato , e poi alla fine faremo i conti.


Under 18 - Si comincia con Samb-Arezzo



Gli incontri della prima giornata del campionato Under 18 Elite sono:


Rugby Reggio - Rugby Parma Junior

Gran Parma Rugby 1 - Rugby Firenze 81

Union Tirreno Rugby - Unione Rugby Bolognese

Rugby Club sambenedettese - Vasari Rugby Arezzo

R.C. I Cavalieri - Rugby Academy


La Samb dei Coach Valentini Settimio e Massi Angelo, esordirà in casa con il Vasari Rugby Arezzo al Ballarin alle ore 13,30.


Il campionato Elite è assolutamente impegnativo in quanto vi partecipano le migliori squadre regionali dell’Emilia (5 squadre), della Toscana (4 squadre) e delle Marche (1 squadra).

Siamo l’unica squadra marchigiana che ha avuto il privilegio, ma soprattutto le qualità per poter partecipare a questo campionato formato da società che sono in serie A e in TopTen.


La nostra squadra è tecnicamente molto forte, sicuramente manca di esperienza in quanto questa è la prima volta che partecipiamo all’Elite, ma molti ragazzi giocano insieme da diversi anni e sanno che abbiamo le capacità per fare bene.

Nei Barrage di qualificazione abbiamo vinto nettamente contro squadre esperte e questo fa ben sperare per il campionato.

Di certo abbiamo tutto da imparare, ed è nostra intenzione essere la sorpresa del campionato, perchè abbiamo i numeri e l’entusiasmo necessario per superare tutti gli ostacoli.


Under 16 - Si comincia con Jesi-Samb


Gli incontri della prima giornata del campionato regionale Under 16 sono:


BPA Amatori R. Jesi - R. C. Sambenedettese 1973

ASD Unione Orvietana - Amatori Rugby Fermo 1935

Amatori Rugby Ascoli ASD - Praetoriani Recanati ASD

San Lorenzo Rugby ASD - Centralmotor Terni Rugby

SEF Stamura ASD RIPOSA



La squadra di Sandro Simonetti esordirà fuori casa contro lo Jesi sul campo L. Latini località Minonna alle ore 12,00.

Di fatto è già una sfida al vertice in quanto la Samb è arrivata lo scorso campionato seconda e lo Jesi terzo.

Probabilmente sono le due squadre più forti del girone e noi abbiamo le qualità per poter puntare alla vittoria finale.


Il nostro Coach Simonetti dovrà sicuramente fare delle scelte difficili perchè abbiamo in squadra oltre 30 ragazzi forti sia fisicamente che tecnicamente.

La squadra è un pò anarchica nel gioco, ma quando trova le giuste motivazioni, sa essere potente ed efficace con qualsiasi formazione.

Di fatto devono migliorare nel gioco di squadra, spesso tendono a fare delle giocate dei singoli, ma sicuramente faranno un campionato da protagonisti, perchè sono giovani, forti e terribili.

E’ sicuramente la più forte Under 16 che abbiamo avuto a San Benedetto in tutti questi anni, l’importante è che acquistino anche loro la consapevolezza di esserlo.