domenica 27 dicembre 2009

Torneo di Natale


Fredda giornata, e campo pesante, sono stati il giusto contorno per ricominciare a correre dopo il Natale e le feste che hanno appesantito le gambe e allargato i contorni di molti giocatori.
I due capitani a turno hanno scelto i componenti delle squadre tra circa cinquanta volenterosi, che si sono affrontati con il sorriso sulle labbra in una sfida dal sapore antico, che ricordava tanto le sfide sul campetto della parrocchia.
Bellissima atmosfera e un sano agonismo trai i giocatori, oggi avversari, oltre che amici.
Alla fine per solo diritto di cronaca i Blu hanno vinto sui rossi, ma in realtà hanno vinto tutti.

Domenica 3 Gennaio da una mia pazza idea è nato il 1° Trofeo dell'Adriatico che si giocherà al Ballarin alle ore 11,00 con le seguenti squadre:
ASD RUGBY SAMBENEDETTESE 1973
AMATORI RUGBY ASCOLI
ASD LEGIO PICENA
ASD TORTORETO RUGBY
Squadre di prim'ordine per un successo garantito, dove quello che conta è divertirsi giocando a rugby con sportività e lealtà.
I particolari e il regolamento di questo trofeo sono ancora allo studio e saranno pubblicati al più presto.
Intanto cominciamo a preparare striscioni, trombe e quanto più tifo possibile, per un'avvenimento UNICO.

sabato 19 dicembre 2009

Le Mamme dei "Ragazzi Terribili"



Provando ad analizzare il gruppo dell’Under 16 del Coach Sandro Simonetti, non tanto per i risultati, ma per cercare di capire quell’atmosfera speciale che si vive la domenica quando giocano i “ragazzi terribili”, non si può fare a meno di notare che il nostro caro “Nonno Sandro” anche quest’anno a fatto centro.

Cosa differenzia i nostri ragazzi dai ragazzi di altre squadre, è il senso di appartenenza ad un gruppo in cui tutti i ragazzi si riconoscono e rispettano, e questo lo si vede dal fatto che sono tutti dei ragazzi particolarmente vivace, com’è normale che sia, ma anche rispettosi dei ruoli e delle regole.

Vederli al campo, vestiti tutti perfettamente uguali in ogni particolare, già di per se da l’immagine dell’organizzazione e della serietà che mettono nello svolgere un’attività che si basa sul gioco, se poi consideriamo che sono ragazzi di 14 o 15 anni questo non fa che esaltare l’ottimo lavoro del loro allenatore.

Di fatto alcuni possono criticare l’atteggiamento di Sandro che come un buon nonno protegge, difende e giustifica a priori ogni comportamento dei ragazzi, ma all’interno del gruppo, proprio per quel rapporto speciale che a volte sconfina nella complicità, si è creato un legame indissolubile tra i ragazzi e l’allenatore, nel rispetto dei ruoli, ma soprattutto nella consapevolezza di poter parlare tranquillamente di tutto con Nonno Sandro, perché insieme troveranno sicuramente la soluzione ideale.

Tutto questo senza scavalcare il ruolo fondamentale dei genitori, che ansi sono indispensabili per poter leggere i ragazzi e capire le loro problematiche.

Ecco che così si capisce meglio il ruolo dell’allenatore/educatore che con profonda disponibilità ascolta, gioca e insegna il rugby e la vita a dei ragazzi, con lo stesso amore incondizionato del nonno con i nipoti. E il nostro caro Sandro è il nonno ideale di tutti, perchè è il nonno di tutti.

Ma oltre a Sandro non dobbiamo dimenticare le mamme dei “ragazzi terribili”, che per prime hanno capito come i loro figli insieme al gruppo dell’under 16 stavano crescendo e diventando più responsabili e maturi, e grazie alla fiducia incondizionata che hanno dato a Sandro e alla Samb Rugby, ora possiamo ammirare questa fantastica squadra che gioca a rugby, ma soprattutto si diverte.

Ecco che poi, la Domenica quando giocano, lo spettacolo inizia in campo e sulle tribune per poi continuare in cucina e infine nel Club-House per il terzo tempo, con tante mamme prima tifose e poi operose e entusiaste dei loro “ragazzi terribili”.

L’atmosfera speciale alla fine è l’insieme perfetto di 30 ragazzi terribili, un’allenatore e tante tante fantastiche mamme.

A loro vanno i nostri apprezzamenti e soprattutto i nostri ringraziamenti.

martedì 15 dicembre 2009

Corso Allievi Arbitri

MODULO AVVISO

Alle Società Affiliate F.I.R.

da

Comitato Regionale Marche & Gruppo Arbitri Marche

Ai candidati interessati

Loro Indirizzi

Jesi, 14 Dicembre 2009

Oggetto: PROGETTO SVILUPPO RUGBY DI BASE - CORSO ALLIEVI ARBITRI

Con la presente la informiamola che la scrivente delegazione organizza un corso riservato ad allievi arbitri che si terrà in Regione – luogo: sede CONI Ancona- (la sede potrà variare in relazione alla provenienza dei candidati interessati) – nei giorni:

· 09-10 GENNAIO dalle ore 10.00 alle ore 17.00

Il corso si concluderà con gli esami, per il conseguimento della qualifica di Allievo Arbitro, che si svolgeranno domenica 10 Gennaio dalle ore 16.00 alle ore 17.00.

L’invito è rivolto a candidati di entrambi i sessi. Gli atleti in attività, qualora interessati, potranno partecipare essendo oramai prevista la possibile deroga da parte del C.F.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 31 Dicembre 2009 alla segreteria della scrivente, tramite il modulo allegato, ai uno dei seguenti indirizzi:

· a mezzo fax al n. 0731.202207,

· oppure all’indirizzo di posta elettronica crmarche@federugby.it ,

· o per invio postale presso F.I.R. Piazza della Repubblica 11/b – 60035 Jesi (AN).

· o ancora al coordinatore regionale CNAr Biocca Giuseppe, e-mail arb.bioccagiuseppe@federugby.it, posta ordinaria : Via Cilea 166 – 63013 Grottammare (AP).

Restiamoando a disposizione per ogni chiarimento (tel. 333.6866573 Longhi M.- 329.3735875 Biocca G.), porgiamo i nostri migliori saluti

Il Presidente Regionale Marche Il Coordinatore CNAr Marche

Maurizio Longhi Biocca Giuseppe

Incontri del 20 Dicembre


Il 20 Dicembre sarà l’ultima domenica dell’anno con incontri ufficiali di Rugby per un’altra giornata di sport e di passione, con tre delle nostre squadre che giocheranno.

Due incontri in casa a partire dalle ore 10,00 con i ragazzini dell’Under 14 e a seguire la prima squadra che giocherà contro il Sena. L’under 18 invece giocherà a Prato contro I Cavalieri.

Nel dettaglio:

Concentramento Ufficiale Under 14 n° 6

Samb - Stamura - Ascoli

Stadio F.lii Ballarin ore 10,00


Under 18 Girone Elite

I Cavalieri di Prato - Rugby Samb

Stadio Montano - Prato ore 12,30


Serie C Girone 1

Rugby Samb - Sena Rugby

Stadio F.lli Ballarin ore 14,30


Dettaglio Incontri

Concentramento Ufficiale Under 14 n° 6

Samb - Stamura - Ascoli

Ennesima sfida dei ragazzini del Coach Raffaelli contro gli amici di Ancona e Ascoli.

Grande entusiasmo intorno a questo nuovo gruppo di ragazzi che si sono buttati con passione in questo sport che li sta appassionando, con numeri crescenti e risultati che premiano il loro impegno.

Abbiamo ancora tanto lavoro da fare, ma la base è ottima anche perchè sta confermando sul campo la grande tradizione e l’enorme qualità della nostra scuola di Rugby.

Tutti dovrebbero vedere almeno una volta nella vita una partita di rugby giocata dai più piccoli, e certamente si innamorerà di questo sport.

Under 18 Girone Elite

I Cavalieri di Prato - Rugby Samb

La squadra con il suo gruppo di accompagnatori e dirigenti partirà sabato 19 alla volta di Firenze per un fine settimana diverso dal solito.

Domenica si giocherà una importante partita contro una squadra forte, ma alla nostra portata.

La maggiore difficoltà di queste partite del campionato élite è tutta nell’approccio mentale, perché gli avversari sono esperti, ma cosa fondamentale hanno come punto di riferimento i ragazzi più grandi con cui si allenano che giocano in Top Ten o in serie A. Il bagaglio tecnico quindi è per forza di cose molto più ampio, ma la passione non ha confini o limiti e questa è la nostra arma migliore.

I nostri ragazzi della 18 stanno cominciando a vivere questa nuova esperienza nel modo migliore, cercando di imparare giocando, ma soprattutto senza l’assillo del risultato che in questa stagione è di importanza secondaria. La squadra sta ritrovando uomini, ma soprattutto convinzione nei propri mezzi, e questo è già un bel modo di cominciare la partita.

I Cavalieri di Prato hanno 12 punti in classifica giocando 8 partite e vincendone 2, ha segnato 16 mete e 152 punti subendone 154.

La Samb ha 6 punti in classifica giocando anch’essa 8 partite e vincendone 1, ha segnato 12 mete e 66 punti e subendone 371.

C’è da dire che anche se i numeri in parte penalizzano la nostra squadra, per una giusta valutazione va considerato l’inizio difficile della Samb che ha pagato oltre modo il salto di categoria.

Partita quindi aperta a tutti i risultati, sicuramente i ragazzi partono per cercare di vincere e noi non possiamo che augurargli un grande in bocca al lupo.

Il mio pronostico è 1 punto a 4.

Serie C Girone 1

Rugby Samb - Sena Rugby

Partita interessante della Seniores contro una squadra nuova che non conosciamo, se non dai numeri delle classifica.

Il Sena ha 10 punti in classifica giocando 7 partite e vincendone 2, ha segnato 19 mete e 112 punti subendone 158.

La Samb ha 16 punti in classifica giocando 7 partite e vincendone 4, ha segnato 24 mete e 130 punti subendone 108.

Partita non certo facile, che si giocherà su un campo pesante, che comunque dovremo cercare di vincere nonostante infortuni e influenze.

Il gruppo nuovo della Seniores sta diventando sempre più unito e forte, e i risultati positivi possono solo cementare la squadra e migliorare lo spirito di ragazzi eccezionali e volenterosi.

Il mio pronostico è 5 punti a 0.

Venite tutti domenica al Ballarin per tifare i nostri ragazzi che giocano uno sport adatto a tutte le età e scoprire il vero spirito del Rugby e il significato del Terzo Tempo.