martedì 21 luglio 2009

Gironi Elite - Gli iscritti

La commissione area 3 riunitasi a Parma il giorno 18 ha visionato le richieste delle società per
partecipare ai gironi elite del prossimo campionato 2009/2010.

Serie C
Elenchiamo le società per la serie c:
1. IMOLA RUGBY
2. POL. EDERA FORLI’
3. RUGBY CASTELLO
4. CUS FERRARA RUGBY
5. SESTO RUGBY
6. UNION TIRRENO RUGBY
7. VILLAGGIO LUCCA
8. PESARO RUGBY
9. SAN LORENZO RUGBY
10. CUS SIENA RUGBY
11. RUGBY JESI 70

Ha inoltre presentato la domanda il Formigine Rugby che, pur essendo affiliata da diversi anni, lo
scorso anno non aveva partecipato al campionato di C e quest'anno rinasce dalle ceneri della
squadra cadetta del Viadana.
A priori non l'abbiamo accettata ma considerando che nelle 11 società figurano l'Imola Rugby e il
Pesaro Rugby, che sono state interpellate dal vostro ufficio per partecipare alla serie B, vorremmo
sapere se le predette due società passano di categoria o no e se possiamo fare un girone al massimo
di 12; in questo caso non ci sarebbe alcun barrage.

Under 20
Le società che ne hanno fatto richiesta sono:
1. RUGBY LYONS
2. BARRACUDA RUGBY LIVORNO
3. MODENA RUGBY CLUB
4. UNIONE RUGBY BOLOGNESE
5. RUGBY PARMA FC
6. I CAVALIERI PRATO

più eventuale Foligno che a breve ci darà una risposta.
Nessun barrage in quanto dovremo reintegrare il gruppo.

Under 18
Le società che ne hanno fatto richiesta sono:
1. RUGBY ACADEMY
2. PIACENZA RUGBY JUNIOR
3. RUGBY REGGIO
4. GRAN PARMA RUGBY
5. RUGBY COLORNO JUNIOR
6. RUGBY FIRENZE 81
7. MODENA JUNIOR RUGBY
8. UNIONE RUGBY BOLOGNESE
9. BOLOGNA LIONS RUGBY
10. RUGBY PARMA JUNIOR
11. LIVORNO RUGBY
12. CUS PERUGIA RUGBY
13. SESTO RUGBY
14. UNION TIRRENO
15. RUGBY ETRUSCHI LIVORNO
16. RUGBY CLUB SANBENEDETTESE 1973
17. I CAVALIERI PRATO
18. VASARI RUGBY AREZZO
19. LIONS AMARANTO

La commissione ha deciso di ammettere all'elite la vincitrice del Trofeo degli Appennini dello
scorso anno (RUGBY ACADEMY).
Le restanti 18 squadre vengono suddivise in 6 gironi da 3:
Girone A Girone B
GRAN PARMA RUGBY RUGBY PARMA JUNIOR
LIONS AMARANTO VASARI RUGBY AREZZO
SESTO RUGBY RUGBY ETRUSCHI LIVORNO

Girone C Girone D
I CAVALIERI PRATO UNION TIRRENO RUGBY
PIACENZA RUGBY JUNIOR UNIONE RUGBY BOLOGNESE
RUGBY COLORNO JUNIOR CUS PERUGIA RUGBY

Girone E Girone F
RUGBY FIRENZE 81 MODENA JUNIOR RUGBY
RUGBY REGGIO RUGBY CLUB SANBENEDETTESE
LIVORNO RUGBY LIONS BOLOGNA

Le date a disposizione per le gare sono:
6-13-20 settembre.
Gli accoppiamenti sono stati così stabiliti:

Girone A Girone B
LIONS AMARANTO - GRAN PARMA VASARI AREZZO – RUGBY PARMA
SESTO RUGBY – LIONS AMARANTO ETRUSCHI LI – VASARI AREZZO
GRAN PARMA – SESTO RUGBY RUGBY PARMA – ETRUSCHI LI

Girone C Girone D
PIACENZA JUNIOR – CAVALIERI PRATO UNIONE BO – UNION TIRRENO
RUGBY COLORNO – PIACENZA JUNIOR CUS PERUGIA – UNIONE BO
CAVALIERI PRATO – RUGBY COLORNO UNION TIRRENO – CUS PERUGIA

Girone E Girone F
RUGBY REGGIO – RUGBY FIRENZE SANBENEDETTESE – MODENA J.R.
LIVORNO RUGBY – RUGBY REGGIO LIONS BO – SANBENEDETTESE
RUGBY FIRENZE – LIVORNO RUGBY MODENA L.R. – LIONS BOLOGNA

Le vincitrici dei 6 gironi accedono all’elite mentre le 2° classificate con gara unica in campo neutro
in data 27/09/2009 e con i seguenti accoppiamenti:
A – B
C – D
E – F

Le vincenti accedono all’elite mentre le perdenti rientrano nei gironi regionali.

Under 16
Le società che ne hanno fatto richiesta sono:
1. RUGBY ACADEMY
2. PIACENZA RUGBY JUNIOR
3. RUGBY REGGIO
4. GRAN PARMA RUGBY
5. LYONS VALNURE
6. RUGBY COLORNO JUNIOR
7. RUGBY FIRENZE 81
8. MODENA JUNIOR RUGBY
9. FORMICHE RUGBY PESARO
10. UNIONE RUGBY BOLOGNESE
11. CITTA’ DI CASTELLO RUGBY
12. RUGBY PARMA JUNIOR
13. RUGBY PERUGIA
14. LIVORNO RUGBY
15. SESTO RUGBY
16. RUGBY CLUB SANBENEDETTESE
17. I CAVALIERI PRATO

Accedono direttamente al girone elite le due finaliste al Trofeo dell’Appennino (AMATORI
PARMA RUGBY e RUGBY REGGIO) e la 1° classificata del girone Marche/Umbria (RUGBY
PERUGIA).
Le restanti 14 con gare di andata e ritorno in data 13 e 20 settembre si giocano gli altri 7 posti per il
girone elite.

Gli accoppiamenti sono i seguenti:
LIVORNO RUGBY – MODENA JUNIOR RUGBY
UNIONE RUGBY BOLOGNESE – FORMICHE RUGBY PESARO
SESTO RUGBY – LYONS VALNURE
CITTA’ DI CASTELLO RUGBY – RUGBY ACADEMY
PIACENZA RUGBY JUNIOR – RUGBY PARMA JUNIOR
RUGBY CLUB SANBENEDETTESE – RUGBY FIRENZE 81
RUGBY COLORNO JUNIOR – I CAVALIERI PRATO

venerdì 17 luglio 2009

Torneo di Beach Rugby "INSIEME SI PUO'"

Under 18/20

c/o Beach Arena di San Benedetto del Tronto

Periodo 18-19 Luglio

Raccolta fondi a favore delle realtà rugbystiche abruzzesi colpite dal sisma.


L’idea di organizzare questo torneo scaturisce dalla volontà di dare un aiuto al mondo che tanto ci appassiona. Società storiche come L’Aquila, Gran Sasso o Paganica si trovano in un momento di difficoltà e il sostegno, parola tanto cara a tutti noi, non deve loro mancare soprattutto verso i più giovani.

A tale scopo le tre squadre sopra indicate saranno ospiti della manifestazione, mentre le altre squadre, tutte le persone presenti alla manifestazione e l’organizzazione stessa, con il loro contributo, aiuteranno queste realtà a riprendere il loro cammino sportivo il più presto possibile.

Il torneo si svolgerà dal 18 al 19 Luglio 2009, presso la struttura denominata Beach Arena sul Lungomare di San Benedetto del Tronto e avrà un intermezzo estremamente significativo con la partecipazione di numerosi ex nazionali al torneo Old che si svolgerà in notturna la sera del 18 Luglio durante il 3° tempo e la relativa festa musicale.


Al Torneo parteciperanno le formazioni miste Under 18 e 20 dell’amatori Rugby Ascoli, Avezzano Rugby, L’Aquila Rugby, Gran Sasso Rugby, Pescara Rugby, Macerata Rugby e Sambenedettese Rugby.


Il programma della manifestazione prevede:


Sabato 18 ore 11:00 arrivo delle squadre e consegna dei tagliandi gastronomici;

ore 11:30 controllo dei cartellini e relativo sorteggio;

ore 14:00 inizio torneo;

ore 20:30 fine 1° giornata e inizio 3° tempo con festa musicale;

ore 21:30 inizio torneo Old “Vecchie Glorie”;



Domenica 19 ore 10:00 inizio torneo;

ore 12:30 pausa ristoro con distribuzione panini;

ore 15:00 fase finale del torneo;

ore 18:30 premiazioni e ritorno a casa.


Le squadre che parteciperanno avranno una formazione massima di 15 giocatori di cui almeno 10 Under18 e i rimanenti Under20; la lista di ogni singola partita deve essere composta da un massimo di 12 giocatori di cui almeno 9 Under18.


Le Squadre partecipanti vestiranno la maglia delle rispettive società di appartenenza.



Insieme si può……… e ci si diverte.